ULTIME NOTIZIE
RSS
IGD conclude l'aumento di capitale da 150 milioni
di Financial Trend AnalysisImmobiliare Grande Distribuzione SIIQ ("IGD") comunica che si è conclusa l'offerta in opzione (l'"Offerta") delle massime n.
Salvatore Ferragamo sui massimi da inizio ottobre
di Financial Trend AnalysisSalvatore Ferragamo (+2,4%) estende il rally e tocca i massimi da inizio ottobre.
Biancamano, omologato il concordato di Aimeri Ambiente
di Financial Trend AnalysisBiancamano, facendo seguito alcomunicato stampa diffuso in data 12 aprile 2018, rende noto che il Tribunale di Milano, con decreto motivato comunicato in data 23 aprile 2018, a scioglimento della riserva, ha omologato la proposta di concordato preventivo in continuità aziendale presentato dallacontrollata Aimeri Ambiente S.
Reply si allunga verso i top di febbraio
di Financial Trend AnalysisReply (+3,8%) sembra intenzionata a mettere a segno l'allungo decisivo verso il record annuale a 53,90 circa.
BasicNet: fatturato consolidato sale a 53,7 mln (+7,5%) nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di BasicNet S.
Credem: coordinamento unico delle reti di Wealth Management
di Financial Trend AnalysisLa gestione della clientela di elevato standing è da sempre per il gruppo Credem un grande punto di forza.
I.M.A all'attacco di un ostacolo tenace
di Financial Trend AnalysisI.
Italia: aumenta l'import/export Paesi extra Ue
di Financial Trend AnalysisL'Istat ha reso noto che a marzo 2018 si stima per entrambi i flussi commerciali un aumento congiunturale, più marcato per le esportazioni (+4,5%) rispetto alle importazioni (+2,1%).
Borsa italiana poco mossa a metà mattinata, FTSE MIB -0,05%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana poco mossa a metà mattinata, FTSE MIB -0,05%.
Video: cinque titoli sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisBiesse, Cattolica, Fincantieri, Ovs e Saipem, tutti titoli con un quadro grafico interessante.
Netto recupero per Shanghai. Hang Seng in rialzo dell'1,35%
di Financial Trend AnalysisIn una seduta di recupero per l'Asia (a Tokyo il Nikkei 225 ha guadagnato lo 0,86%), sono proprio le piazze cinesi a sostenere la tendenza, dopo le dichiarazioni del Politburo del Partito comunista (il comitato di 25 membri che comprende anche il presidente Xi Jinping), che ha promesso che il governo di Pechino "si atterrà a una politica fiscale proattiva e una politica monetaria prudente e neutrale".
Italia: in calo la fiducia dei consumatori e quella delle imprese (ISTAT)
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto riportato dall'Istat, ad aprile 2018 si stima che l'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisca passando da 117,5 a 117,1; anche per l'indice composito del clima di fiducia delle imprese si stima una flessione da 105,9 a 105,1.
Finlandia: in marzo tasso disoccupazione cresciuto all'8,8%
di Financial Trend AnalysisTilastokeskus, l'ente nazionale di statistica di Helsinki, ha comunicato che in marzo il tasso di disoccupazione in Finlandia è cresciuto all'8,8% dall'8,6% di febbraio (8,8% era stata anche la lettura relativa a gennaio), contro il 9,6% del marzo 2017.
Germania: indice IFO in calo ad aprile, 102,1 punti
di Financial Trend AnalysisIn Germania e' stato reso noto che l'indice IFO sul clima di fiducia delle imprese tedesche relativo al mese di aprile si e' attestato a 102,1 punti, inferiore alle attese degli analisti (pari a 102,8 punti) e alla rilevazione precedente fissata su un indice pari a 103,3 punti (rivisto da 105,7).
Germania: indice IFO in caduta libera. Nessuna reazione in Borsa
di Davide PantaleoAd aprile l'indice IFO ha registrato una pesante flessione, scendendo da 114,7 a 102,1 punti, oltre le previsioni. Euro debole contro dollaro.
Repubblica Ceca: fiducia economia su massimi da maggio 2008
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto comunicato lunedì dal ?eský statistický ú?ad (l'ente nazionale di statistica di Praga), l'indice della fiducia sull'economia è cresciuto in Repubblica Ceca in aprile a 15,8 punti dai 15,3 punti di marzo (15,6 punti in febbraio), attestandosi sui massimi dai 15,8 punti segnati l'ultima volta nel maggio 2008.