Costco
RSS

Costco Wholesale Corporation, gruppo americano di ipermercati
Costco Wholesale Corporation, gruppo americano di ipermercati
Costco Wholesale Corporation è una società americana, gestore di una serie di catene di ipermercati e proprietaria del marchio Kirkland. La società offre una vasta gamma di articoli dietro la sottoscrizione di un tesseramento. I prodotti, garantiti dalla garanzia del rapporto prezzo/qualità, spaziano dal settore alimentare al piccolo elettrodomestico, agli articoli per la casa. Questi sono inoltre disponibili attraverso il portale e-commerce, sul sito www.costco.com.
La storia di James Sinegal e Jeffrey Brotman
Le origini della società risalgono al 1983, a Kirkland, quando James Sinegal e Jeffrey Brotman inaugurarono il loro primo negozio nelle vicinanze di Seattle, basato sulla vendita di prodotti appartenenti alla distribuzione a costo basso.
Il businessman Jeffrey Brotman (nato a Brotman, nel 1942) aveva già lavorato nel ramo della grande distribuzione; diversamente, James Sinegal (nato in Pennsylvania, nel 1936), aveva lavorato per la catena di negozi dell'imprenditore Sol Price (FedMart e Price Club).
La nuova società si sviluppò velocemente, grazie alla politica aziendale volta ad offrire grossi quantitativi di prodotti di marchi selezionati, garantendo così un ottimo prezzo al consumatore.
L'espansione di Costco
Nel 1993 Costco viene fusa con la società Price Club dell'imprenditore Sol Price, cambiando la sua denominazione sociale in PriceCostco e raddoppiando i negozi commerciali (che divennero 206 e con un fatturato di 16 miliardi di dollari). Successivamente, l'imprenditore Sol cede l'azienda e, nel 1997, la società cambia denominazione in Costco Wholesale.
I principali dati finanziari
Costco Wholesale Corporation ha sede principale a Washington, precisamente ad
Issaquah, e possiede negozi in varie Nazioni, quali Canada, Australia, Taiwan, Corea, Stati Uniti, Gran Bretagna e Giappone. Conta circa 96.000 dipendenti.
Il colosso della grande distribuzione quota alla Borsa di New York, con il simbolo COST ed ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 (conclusosi il 1 settembre 2013 con un fatturato pari a 105,156 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 97,062 miliardi del settembre 2012, a loro volta in aumento sulla chiusura del 2011 (terminato il 28 agosto), con ricavi per 87,48 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: COSTCO
Nome società | COSTCO |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | NASDAQ 100 |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | COST |
Codice Isin | US22160K1051 |
Codice Reuters | COST.O |
Sito web società | Link |
Telefono | 425-313-8100 |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 999 Lake Drive Issaquah, WA 98027 United States |
Società revisione | Donaldson Lufkin Sec |
Azioni in circolazione | 438.296.000 |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | 05/12/1985 |
Prezzo di collocamento | € 1.67 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 06/02/2015 |
Emittente | DEUTSCHE BANK |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 142.00 |
Andamento rating |
|
Vendite nette in progresso dell'8,0% per Costco in gennaio
di Financial Trend AnalysisCostco Wholesale ha comunicato mercoledì dopo la chiusura di Wall Street vendite nette in progresso dell'8,0% annuo in gennaio a 10,71 miliardi di dollari.

Wall Street cade nel fosso: Adobe, Costco e JNJ tra i colpevoli
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, vendite a go-go su Johnson & Johnson. Nasdaq, Costco Wholesale in netto rosso dopo la trimestrale. Trimestrale Adobe, utili Q4 2018 non centrano le attese. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street apre in ribasso
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in calo a causa dei timori di un rallentamento della crescita economica globale.
Wall Street in ricognizione: vola basso, rotta sulle Blue Chips
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Procter & Gamble in denaro grazie a Bank of America. Nyse, JP Morgan mette le ali a General Electric. Nasdaq, profondo rosso su Monster Beverage. Le trimestrali di giovedì 13 dicembre. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street.
Wall Street sale ancora con focus su Cina-Usa. Tanti titoli hot
di Davide PantaleoIl mercato è pronto ad estendere i guadagni della vigilia, incoraggianti dal positivo dato sui sussidi. Diversi i titoli sotto la lente.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Piazza Affari stacca il biglietto per nuovi rialzi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha dato un seguito al recupero della vigilia e ora deve fare i conti con l'ostacolo di area 19.000 e ancor più con il meeting della BCE.
Borse su, ma tante le incognite. Un'illusione il rally di Natale
di Davide PantaleoI mercati risalgono la china oggi, ma tutti i nodi restano al pettine: si profilano giornate cariche di eventi su vari fronti. I drivers nel breve.
Wall Street, 7 Titoli USA per chi crede che la festa sia finita
di Filadelfo ScamporrinoCrescita economia USA, la fase di atterraggio potrebbe non essere lontana. Ecco allora come guadagnare sull'S&P 500, quando regna la stagnazione, a Wall Street, con questi 7 titoli che sono buoni e potenzialmente prosperi in tempi di recessione.
Un titolo retail che ha fatto +27% da inizio anno
di Rossana PreziosoGrazie ad un'economia sana per gli Usa il timore di un'apocalisse del retail si è attenuato.
Wall Street arretra dopo i dati sul lavoro a due velocità
di Davide PantaleoIl tasso di disoccupazione ha sorpreso in positivo, mentre hanno deluso i nuovi occupati nel settore non agricolo. Diversi i titoli da seguire.
A Wall Street scatta lo stop agli acquisti. Pesano Fed e T-Bond
di Davide PantaleoIl primo dato macro di oggi ha superato le attese e ora si guarda ad un altro aggiornamento che sarà diffuso a breve. Tanti i titoli sotto la lente.